Risposte chiare.
Abbiamo individuato 10 punti chiave che devi tenere sempre a mente quando valuti un progetto di ristrutturazione:
- Qualitร del progetto architettonico in relazione al tuo budget e alle tue esigenze.
- Condizioni contrattuali, completezza del computo e assenza di costi occulti.
- Affidabilitร delle imprese coinvolte in termini di professionalitร , esperienza, organizzazione del lavoro e rispetto dei requisiti previsti dalla normativa di settore.
- Esperienza e capacitร del direttore dei lavori nelle attivitร di coordinamento e supervisione.
- Materiali e tecniche di costruzione adoperati.
- Rapporto costi/qualitร per valutare lโottimizzazione tecnica ed economica del progetto.
- Aspetti finanziari e fiscali.
- Tempi di realizzazione congrui in rapporto al livello di complessitร del progetto.
- Verifica delle garanzie di tutela economica e giuridica (assicurazioni, rischi e ottemperanza degli obblighi in materia di sicurezza dei cantieri a carico del committente).
- Calcolo del valore economico dellโimmobile dopo la ristrutturazione.
La nostra consulenza โ grazie alla lunga esperienza nel settore, al metodo innovativo e allโefficiente organizzazione del lavoro โ sarร per te fondamentale nella valutazione di questi requisiti. Vogliamo che il progetto sia il migliore che tu possa scegliere, da ogni punto di vista.
Hai delle nuove domande? Chiedi pure.
Le case firmate da noi.
Una trasformazione che ha reso lโappartamento piรน luminoso e accogliente, ma anche un progetto in cui i dettagli materici fanno la differenza.